Optoelettronica, innovazione, ricerca
Optoi è un’azienda specializzata in optoelettronica nata a Trento nel 1995, oggi holding di un Gruppo composto da 5 aziende.
Siamo stati uno dei primi spin-off tecnologici di Fondazione Bruno Kessler (ex IRST), polo di eccellenza della ricerca trentina ed europea. Negli anni la nostra realtà è cresciuta diventando una vera e propria impresa di oltre 50 dipendenti, con clienti appartenenti al settore industriale ma anche aerospaziale e green. Nonostante abbiamo mantenuto la nostra vocazione alla ricerca e allo sviluppo tanto che con FBK conserviamo un intenso rapporto di collaborazione scientifica, coltivando una elevata specializzazione nella fornitura al mercato di dispositivi in silicio.
L’assetto attuale del Gruppo è frutto di acquisizioni mirate, del decollo di startup innovative, della costituzione di newco con valenza geografica, e di altre operazioni perfezionate intrecciando il filo conduttore dell’innovazione tecnologica con la passione imprenditoriale dei fondatori.
Siamo stati uno dei primi spin-off tecnologici di Fondazione Bruno Kessler (ex IRST), polo di eccellenza della ricerca trentina ed europea. Negli anni la nostra realtà è cresciuta diventando una vera e propria impresa di oltre 50 dipendenti, con clienti appartenenti al settore industriale ma anche aerospaziale e green. Nonostante abbiamo mantenuto la nostra vocazione alla ricerca e allo sviluppo tanto che con FBK conserviamo un intenso rapporto di collaborazione scientifica, coltivando una elevata specializzazione nella fornitura al mercato di dispositivi in silicio.
L’assetto attuale del Gruppo è frutto di acquisizioni mirate, del decollo di startup innovative, della costituzione di newco con valenza geografica, e di altre operazioni perfezionate intrecciando il filo conduttore dell’innovazione tecnologica con la passione imprenditoriale dei fondatori.


Una storia di ricerca e innovazione
Fin dalla sua costituzione Optoi focalizza il proprio core business sulle attività di produzione di componenti microelettronici ottici e sensori optoelettronici intelligenti per il settore industriale. Grazie ai suoi prodotti brevettati per la sicurezza e per la gestione della mobilità diviene presto un punto di riferimento per il settore industriale e dei veicoli speciali in edilizia e agricoltura. I sistemi di visione innovativi e gli strumenti optoelettronici di misurazione sviluppati dalla controllata Eoptis completano la gamma di soluzioni al servizio dell’automazione dell’hardware e dei processi del manifatturiero, soluzioni oggi sintetizzate nel concetto di “Industria 4.0”.
Alcune delle tappe fondamentali.
- 2011 - Inizia la collaborazione con Agenzia Spaziale Europea per la produzione di sensori e componenti satellitari. È attualmente accreditata con riferimento alla ricerca e produzione di dispositivi aerospace altamente specializzati e garantiti dai più severi standard di sicurezza e affidabilità.
- 2012 - Optoi si dota di una propria camera pulita alla Classe 1000 (secondo lo FED STD 209E) o ISO 6 (secondo la UNI EN ISO 14644-1:2008) necessaria per gli assemblaggi microelettronici. Gli standard di riferimento in produzione sono MIL-STD-883, MIL-STD-750 e lo standard di ispezione visiva ESCC Basic Specification No. 2045000.
- 2015 - la tecnologia e il nostro know-how si mettono al servizio di importanti progetti in ambito biomedicale partecipando ad alcuni importanti progetti europei. La divisione interna mette a fattore comune sensoristica, genomica e biochimica, sperimentando le enormi potenzialità applicative a esse riconducibili.
- 2017 - Comprendendo l’importanza della promozione della sostenibilità ci siamo specializzati anche nel campo delle green technologies, dei sensori per l’ambiente e per il monitoraggio di parametri indoor relativi ad aria e onde elettromagnetiche.
- 2020 - Il Gruppo celebra i suoi venticinque anni di vita rinnovando la linea grafica del proprio brand e adottando una struttura societaria più snella, razionale e compatta.
I soci fondatori
ALFREDO MAGLIONE. FONDATORE E PRESIDENTE
![]() |
Ingegnere, fondatore e CEO di Optoi, guida la crescita imprenditoriale dell’azienda conferendole il ruolo di holding industriale di un gruppo di aziende che si distinguono per un elevato grado di specializzazione e per uno spiccato approccio problem solving, rivolto allo sviluppo di soluzioni custom nei settori applicativi dell'automazione industriale, del biomedicale, del monitoraggio ambientale e della qualità della vita. Accanto ad Optoi, in collaborazione con altre aziende e imprenditori nazionali e internazionali, si dedica con energia allo sviluppo di un ecosistema innovativo e spinge la creazione di startup e newco. È fondatore e presidente di Industrio Ventures, acceleratore privato industriale che, avvalendosi del supporto logistico del nuovissimo Polo Meccatronica di Rovereto (TN) e di un network di imprenditori d’eccellenza, investe su startup hardware, puntando sul grande potenziale del Made in Italy, con un forte focus sui settori della meccatronica, dell’IoT, dell’Industria 4.0 e della robotica. È consigliere di amministrazione di società territoriali quali Habitech, in ambito green. È membro del Consiglio Generale di Confindustria Trento e presidente della sezione informatica e tecnologie digitali per il quadriennio 2020-2024. |
ANDREA SCARAMUZZA. FONDATORE, AMMINISTRATORE
![]() |
Fondatore e amministratore di Optoi. Il suo percorso professionale è caratterizzato da un impegno costante nell’integrazione sistemica di sensoristica microelettronica, elettronica, ottica e meccanica. Muove i primi passi in Eltra, importante azienda di sensoristica italiana all’interno della quale cura l’iter di internazionalizzazione e apertura filiali estere produttive e commerciali in Cina e in altri paesi asiatici, in America meridionale, Stati Uniti, ed Europa centro-orientale, e di cui diventa socio e CEO. Per Eltra segue il processo di acquisizione da parte di un fondo d'investimento italiano e la successiva entrata di Eltra nel gruppo Avago-Broadcom, di cui resta CEO occupandosi anche di integrazione con altre aziende della multinazionale. Poi il passo verso la costituzione del Gruppo Optoi, cui apporta la propria esperienza tecnica e manageriale sviluppando nuove opportunità e sinergie. Orientato alla creazione di aziende ad elevato contenuto tecnologico, cura varie iniziative mirate alla sostenibilità sia dal punto di vista economico che eco-sociale. |
La nostra mission
Optoi ha creduto, con tenacia, in un modello di business fondato sull’affiancamento del cliente nel problem solving industriale e di processo. Il Gruppo non fa mistero di aver preferito la qualità e la customizzazione ai volumi. Questa scelta è alla base della agilità e della competenza con cui le nostre aziende sanno proporsi al partner industriale, per le lavorazioni base del silicio fino alle esigenze sensoristiche più sofisticate e tecnologicamente avanzate.
In Optoi oggi coesistono e si completano un’anima “elettronica” e una “microelettronica”. Le estese derivazioni della fotonica (sensori puntuali e assoluti) si affiancano alla quotidiana ricerca di performance e perfezionamento nella nostra clean room, ove il carbonio prende vita e i micron diventano l’unità di misura prevalente.
Analizziamo la richiesta e l’intuizione del nostro partner, la inquadriamo in un’analisi di fattibilità tecnico-economica, e curiamo passo passo la progettazione; ci occupiamo dell’ingegnerizzazione e realizziamo l’industrializzazione del processo produttivo. Il tutto internamente, presso le nostre sedi operative.
In Optoi oggi coesistono e si completano un’anima “elettronica” e una “microelettronica”. Le estese derivazioni della fotonica (sensori puntuali e assoluti) si affiancano alla quotidiana ricerca di performance e perfezionamento nella nostra clean room, ove il carbonio prende vita e i micron diventano l’unità di misura prevalente.
Analizziamo la richiesta e l’intuizione del nostro partner, la inquadriamo in un’analisi di fattibilità tecnico-economica, e curiamo passo passo la progettazione; ci occupiamo dell’ingegnerizzazione e realizziamo l’industrializzazione del processo produttivo. Il tutto internamente, presso le nostre sedi operative.
La nostra vision
La spinta costante verso l’evoluzione scientifica e tecnologica permette l’ideazione e lo sviluppo di soluzioni e prodotti innovativi. Ciò è al servizio del progresso e della sostenibilità in ambito industriale, ambientale e sanitario, e in generale a beneficio della qualità della vita delle persone.
Vogliamo rafforzare il nostro ruolo di partner tecnologico e professionale nell’ambito elettronico e microelettronico, con l’ambizione dell’eccellenza nello sviluppo on demand, nella produzione e nel packaging di sensori elettronici e sistemi di misurazione.
Vogliamo rafforzare il nostro ruolo di partner tecnologico e professionale nell’ambito elettronico e microelettronico, con l’ambizione dell’eccellenza nello sviluppo on demand, nella produzione e nel packaging di sensori elettronici e sistemi di misurazione.

Qualità e Accreditamenti
La soddisfazione del cliente e la massima condivisione delle sue esigenze, per offrire continue proposte di miglioramento, è la missione primaria di Optoi.
Il reparto di gestione della qualità promuove il miglioramento continuo e garantisce il metodo con il quale vengono affrontate e risolte eventuali questioni proposte dai clienti, andando così ad instaurare un rapporto di fiducia reciproca, che sta alla base dei valori commerciali e professionali di Optoi.
La certificazione ISO 9001:2015, conseguita e mantenuta fin dal 2004 non è che la testimonianza di un approccio interamente orientato al cliente e alle sue specifiche esigenze, che qualifica Optoi come realtà in grado di offrire i proprio prodotti e servizi ai massimi livelli di qualità sia per i prodotti standard che per quelli custom.
Scarica la certificazione ISO 9001:2015
Il reparto di gestione della qualità promuove il miglioramento continuo e garantisce il metodo con il quale vengono affrontate e risolte eventuali questioni proposte dai clienti, andando così ad instaurare un rapporto di fiducia reciproca, che sta alla base dei valori commerciali e professionali di Optoi.
La certificazione ISO 9001:2015, conseguita e mantenuta fin dal 2004 non è che la testimonianza di un approccio interamente orientato al cliente e alle sue specifiche esigenze, che qualifica Optoi come realtà in grado di offrire i proprio prodotti e servizi ai massimi livelli di qualità sia per i prodotti standard che per quelli custom.
Scarica la certificazione ISO 9001:2015

Modello Organizzativo 231
Il modello di Organizzazione e controllo ex D. Lgs.231/01, ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per reati posti in essere da Amministratori, Dirigenti e/o dipendenti nell’interesse o vantaggio della Società stessa.
Tutti i dipendenti, nonché Partner commerciali, agenti, consulenti, collaboratori esterni o altri soggetti aventi rapporti contrattuali con la Società, sono tenuti a conoscere e a concorrere alla piena attuazione delle disposizioni del Modello 231 adottato dalla Società.
Codice etico - Optoi
Tutti i dipendenti, nonché Partner commerciali, agenti, consulenti, collaboratori esterni o altri soggetti aventi rapporti contrattuali con la Società, sono tenuti a conoscere e a concorrere alla piena attuazione delle disposizioni del Modello 231 adottato dalla Società.
Codice etico - Optoi