OPTOI celebra 30 anni di eccellenza nella microelettronica
Un evento straordinario all'ITAS Forum con ospiti d'eccezione del panorama tecnologico italiano
È con grande orgoglio che OPTOI, azienda trentina leader nel settore della microelettronica e della sensoristica avanzata, annuncia la celebrazione del suo 30° anniversario. L'evento si terrà il 3 ottobre 2025 presso l'ITAS Forum di Trento, un appuntamento imperdibile che ripercorrerà tre decenni di innovazione e successi nel campo della tecnologia.
Un viaggio attraverso passato, presente e futuro
Fondata nel 1995 come spin-off della Fondazione Bruno Kessler, OPTOI ha saputo evolversi da piccola realtà locale a Gruppo consolidato di 5 aziende high-tech, contando oggi oltre 50 professionisti specializzati. In questi 30 anni, l'azienda ha sviluppato competenze uniche nella progettazione e produzione di dispositivi in silicio, sensori ottici intelligenti e sistemi di visione innovativi per settori strategici come l'industria, la mobility, il medicale, l'energia e il green.
L'evento del 3 ottobre rappresenterà un'occasione unica per ripercorrere questa straordinaria storia di crescita e per delineare le prospettive future della microelettronica, settore sempre più cruciale per l'innovazione tecnologica globale.
Ospiti di prestigio internazionale
La celebrazione vedrà la partecipazione di tre figure emblematiche del panorama tecnologico italiano:
- Federico Faggin, inventore del microprocessore e figura leggendaria dell'innovazione tecnologica mondiale
- Bruno Murari, inventore e storico manager di ST Microelectronics, azienda leader nel settore dei semiconduttori
- Giovanni Soncini, considerato il capostipite della microelettronica in Trentino
Questi pionieri dell'innovazione tecnologica condivideranno la loro visione e la loro esperienza in un evento che promette di essere tanto celebrativo quanto formativo.
Programma dell'evento
L'appuntamento prevede:
- 14:00-16:00: Celebrazione dell'anniversario aziendale con interventi degli ospiti e presentazione della storia e dei progetti futuri di OPTOI
- 16:00-17:00: Brindisi e rinfresco, un momento conviviale per networking e scambio di idee
Un'eccellenza trentina proiettata nel futuro
Nel corso degli anni, OPTOI ha saputo distinguersi per la sua intensa attività di innovazione, ricerca e sviluppo, diventando partner e fornitore di prodotti microelettronici ed elettronici per numerose PMI e grandi aziende internazionali. OPTOI, che dispone di una cleanroom interna high-tech di classe 1.000 per la lavorazione del silicio, è stata recentemente selezionata come partner associato nel prestigioso progetto IPCEI ME/CT, che coinvolge 14 Stati membri dell'UE.
La celebrazione del 30° anniversario non rappresenta solo un traguardo, ma anche un nuovo punto di partenza verso le sfide tecnologiche del futuro, in un settore strategico per l'innovazione europea.
